11 ottobre, ore 9, già mangiata e lavata, devo solo fare la valigia e
decidere dove andare per salutare Londra…invece me ne sto imbambolata a guardare le news, incapace di muovermi
Uff, non me ne voglio andare, voglio respirare ancora questa energia,
voglio sentire ancora parlare inglese con questo meraviglioso accento, voglio ancora mangiare schifezze…magari questa no! 😀
Ok, basta con le nostalgie, e’ ora di andare, riempiamo la valigetta
(sarà dura!) e via
Ore 9, ma stavolta di sera, anzi per la precisione le 21.45, sono
sballottata dal pontile dell’alilaguna in attesa del
battello…purtroppo l’aereo ha ritardato e così mi tocca aspettare
mezz’ora, vabbe’, tanto non devo mica alzarmi presto domani
Oggi ho girato davvero a casaccio, pigliavo il primo autobus e smontavo dove mi pareva, così ho visto altri angoli nuovi della città e rivisto qualche posto del cuore
La fine del giro pero’ l’avevo già decisa: alla Tate per bermi una
birra davanti allo skyline di questa città incredibile
Quindi ho brindato con una London Pride per dire arrivederci alla mia
Londra: thanks, e’ stata una vacanza fantastica, un compleanno da
mettere nell’album dei ricordi più belli, anche e soprattutto grazie
alle persone che hanno reso indimenticabile questa esperienza!
No, non sto parlando dei RH, o comunque non solo di loro, che hanno fatto una performance tra le migliori in assoluto…anzi per me la migliore, sto parlando di Diana, Nino e Katka, che mi hanno riempito le giornate e le serate, e che hanno impreziosito il concerto con il loro entusiasmo!
Ok, i 47 sono arrivati, ma se devo dirla tutta sto meglio adesso di quando ne avevo 27, quindi mi godo la mia quasi mezza età e…preparo già la prossima valigia! 😀
Eccola:-)
Era ora che scrivessi qualcosa! Ero ferma al post bolognese, ti ci avevo pure lasciato gli
Auguri per il birthday!
Allora mi accomodo e leggo con calma della tua vacanSa, almeno qualcuno viaggia..!
(quando scrivi di Londra è come quando io
Scrivo della Sardegna:-)